
LEGNO
Maroni nasce come impresa artigianale e si sviluppa avendo come core-business la lavorazione del legno, un materiale di cui conosce particolarità, caratteristiche e potenzialità.
L'utilizzo di centri di lavorazione a controllo numerico consente
la produzione in serie di componenti ricavati da legno massello; inoltre, grazie al supporto dei più sofisticati software di CAD/CAM, sono realizzabili superfici "tese-elastiche" che esprimono forme geometriche "sospese", aventi un unico spessore perimetrale.
Oggi, attraverso la tecnologia dell'Extreme Woodworking®, Maroni è in grado di realizzare componenti sottili, con spessori prossimi ai limiti di rottura, che si mantengono nelle tolleranze degli esigui spessori delle componenti in materia plastica e possono quindi
essere impiegati per la realizzazione di prodotti industriali high-tech.

LEGNO
Maroni nasce come impresa artigianale e si sviluppa avendo come core-business la lavorazione del legno, un materiale di cui conosce particolarità, caratteristiche e potenzialità.
L'utilizzo di centri di lavorazione a controllo numerico consente
la produzione in serie di componenti ricavati da legno massello; inoltre, grazie al supporto dei più sofisticati software di CAD/CAM, sono realizzabili superfici "tese-elastiche" che esprimono forme geometriche "sospese", aventi un unico spessore perimetrale.
Oggi, attraverso la tecnologia dell'Extreme Woodworking®, Maroni è in grado di realizzare componenti sottili, con spessori prossimi ai limiti di rottura, che si mantengono nelle tolleranze degli esigui spessori delle componenti in materia plastica e possono quindi
essere impiegati per la realizzazione di prodotti industriali high-tech.

LEGNO
Maroni nasce come impresa artigianale e si sviluppa avendo come core-business la lavorazione del legno, un materiale di cui conosce particolarità, caratteristiche e potenzialità.
L'utilizzo di centri di lavorazione a controllo numerico consente
la produzione in serie di componenti ricavati da legno massello; inoltre, grazie al supporto dei più sofisticati software di CAD/CAM, sono realizzabili superfici "tese-elastiche" che esprimono forme geometriche "sospese", aventi un unico spessore perimetrale.
Oggi, attraverso la tecnologia dell'Extreme Woodworking®, Maroni è in grado di realizzare componenti sottili, con spessori prossimi ai limiti di rottura, che si mantengono nelle tolleranze degli esigui spessori delle componenti in materia plastica e possono quindi
essere impiegati per la realizzazione di prodotti industriali high-tech.